Zao make up è un brand che ormai conosco da diverso tempo, ho provato molte cose, tra cui il fondotinta compatto, l'eyeliner, un ombretto in crema e adesso anche questa terra, nessuno di questi prodotti mi ha delusa (se volete leggere le altre recensioni, oltre a questa, cliccate QUI)
Zao, per chi non lo conoscesse, è un brand che crea prodotti bio, caratterizzati quindi da formulazioni 100% naturali certificate. Sono privi di talco e derivanti petrolchimici, anche il PACKAGING, inconfondibile, è realizzato in bambù e proprio per non sprecare, di ogni prodotto zao è disponibile il suo refill, quindi è possibile acquistare anche solo la sua ricarica, portando un notevole risparmio economico. Tuttavia la confezione è davvero un gioiellino, unica pecca è che si chiude attraverso due piccole calamite, quindi non sono confezioni molto pratiche da portare in borsetta, si aprono con facilità. La scatolina di bambù è racchiusa in un bell'astuccino di cotone, nella targhetta di cartone ad esso applicata, troveremo INCI e qualche nota informativa sull'azienda.
La rimozione del prodotto una volta terminato è semplice, nella parte sottostante della scatolina c'è un piccolo foro, basterà uno stecchino, o una graffetta, per staccare la cialda metallica dalla calamita.
Il costo di questa terra si aggira intorno ai €24,00 con la confezione, mentre la ricarica costa €14,70, contiene 18 grammi di prodotto. Si acquista nelle profumerie limoni, gardenia, ma anche on line nello store di Bellezza Autentica, e da poco anche su MondeBio.
Il colore che ho scelto io è il n. 341, il più chiaro (in tutto esistono 4 tonalità) adatto a pelli da medie a chiare con sottotono caldo, la n 342 è sempre adatta alle carnagioni chiare ma con sottotono rosato (sinceramente non avevo notato questa differenza e mi sono affidata al consiglio della commessa).
Lo descrivono come un rame dorato, in effetti è una terra satinata luminosa abbastanza scura, ma assolutamente portabile, non sono presenti microglitter, tale da renderla adatta anche per scolpire i tratti, dona un aspetto leggermente abbronzato.
Sotto la luce di un sole che tramonta |
![]() |
sotto la luce artificiale |
![]() |
sotto la luce artificale |
preso dal forum di SaicosaTispalmi
ZEA MAYS STARCH* (abrasivo / assorbente / antiagglomerante / protettivo cutaneo / additivo reologico)
SILICA (abrasivo / assorbente / opacizzante / viscosizzante)
SQUALANE (emolliente)
OCTYLDODECANOL (emolliente / solvente)
May contain +/-:
CONSIDERAZIONI Sinceramente, se non avessi visto questa terra dal vivo, e ancor più, se non l'avessi testata direttamente sulle mie guance, non l'avrei mai acquistata, dal sito e anche dagli swatches visti in rete, compreso il mio, mi sembrava che l'effetto bronzo fosse troppo forte, e quindi artificioso sulla pelle, inoltre ho sempre amato le terre mat e non eccessivamente calde, ma questa, soprattutto nel passaggio estate\autunno è perfetta, perché dà al volto un aspetto sano, aiuta il mio fondo di base, che è sempre molto chiaro a risultare meno spento. Il punto di forza rimane però la setosità, si sfuma davvero molto bene, l'effetto macchia è scongiurato, anche se si esagera, si ritocca con estrema facilità.
Amo usarlo sia come blush, sia sui contorni del viso, uso un pennello a setole morbide abbastanza grande, e facendo finta di disegnare un tre, la applico sulle estremità del mio viso, ma quando voglio fare un counturing preciso, mi aiuto con la terra del Dr. Hauschka, che per gli incarnati chiari e medi, rimane quella che preferisco, perché è mat e non eccessivamente scura, ma soprattutto non vira all'arancio che a me non piace (io ho un sottotono neutro).
Consigliata? Si, il prezzo è un po' esagerato, ho notato che si consuma abbastanza velocemente, quindi se vi piace, vi consiglio di acquistare la ricarica, che è contenuta in una scatolina di plastica e quindi, se non portata in borsetta, è comunque pratica.
Nessun commento