Ancora Dr.Hauschka, dopo avervi parlato della crema detergente (clicca qui) e del Latte detergente (clicca qui) continuo con il Fluido Idratante e l'Olio Riequilibrante (acquistati, approfittando di uno sconto che avevo a disposizione, nella BioProfumeria Cartazucchero, vi ricordo che fino al 31/03 inserendo il codice zucchero5 abbiamo a disposizione uno sconto del 5%). Tutti i prodotti sono certificati BDIH e consigliati anche da SKINECO.
Entrambi sono indicati per la skincare mattutina, quindi dopo aver ben deterso il viso, vado a mischiare sul palmo della mano il fluido con qualche goccia di olio riequilibrante. Usandoli in combo sono consigliati per chi ha una pelle disidratata e spenta ma che presenta comunque delle "simpatiche" impurità. Inizialmente stavo per optare per la crema alla melissa, indicata per le pelli miste e sensibili, ma dopo aver chiesto consiglio direttamente al loro customer service, descrivendo in modo accurato la mia tipologia di pelle, ho cambiato idea, infatti quella alla melissa ha un effetto opacizzante sul viso, mentre la mia pelle ha bisogno di vivacità e luminosità. Il fluido lavora proprio per dare impulso alla micro-circolazione dell'epidermide, quindi da una parte abbiamo gli estratti di piante officinali come l'antillide, l'amamelide e la carota che danno una sensazione di freschezza, dall'altra vi sono estratti oleosi e oli vegetali che riequilibrano l'apporto di lipidi. L'olio riequilibrante lavora invece sulle impurità e si basa " sul principio del simile", ovvero l'olio trasmette alla pelle un impulso mirato aiutandola a ridurre la produzione di sebo. Diciamo che è un trattamento buono per le pelli asfittiche (ovvero che non respirano) che si trovano aridità in superficie, ma al tempo stesso sono grasse in profondità.
FLUIDO IDRATANTE:
Il fluido si presenta dentro un dispenser di vetro dotato di pompetta, questo riesce a prelevare il prodotto fino alla sua fine senza difficoltà. La confezione che ho io contiene 30 ml, ma è disponibile anche quella da 100. Tuttavia lo uso da febbraio e ancora ho un po' di prodotto da usare.
Il PROFUMO è forte e erbaceo, tuttavia non persiste a lungo.
INCI (preso dal forum di SaiCosaTiSpalmi)
or
STEARIC ACID (Vegetale) (emulsionante / stabilizzante emulsioni)
*Componente degli oli essenziali naturali
OLIO EQUILIBRANTE
L'olio si presenta dentro una boccettina di vetro, il foro posto alla sua estremità è piccolo, questo consente di prelevare una piccola goccia alla volta non rischiando di esagerare. La confezione da 30 ml vi durerà una eternità, anch'esso lo uso da un mese abbondante e non è nemmeno ad 1\4 della confezione.
E' a base di carota, olio di mandorla, calendula e neem e svolge appunto un'azione normalizzante, da solo è consigliato per le pelli grasse, sfruttando, come vi ho scritto sopra, il principio di affinità aiutando la pelle a produrre meno sebo.
E' a base di carota, olio di mandorla, calendula e neem e svolge appunto un'azione normalizzante, da solo è consigliato per le pelli grasse, sfruttando, come vi ho scritto sopra, il principio di affinità aiutando la pelle a produrre meno sebo.
INCI:
CONSIDERAZIONI:
La prima sensazione che ho avuto, già dalla prima applicazione, è una pelle immediatamente più luminosa e idrata, ho trovato il mix molto confortevole, con poco prodotto si riesce a coprire viso e collo. La cosa che mi lasciava perplessa è che entrambi i prodotti contengono Olio di Mandorle dolci, considerato comedogenico da chi è già predisposto ad avere imperfezioni, e invece l'olio viene proprio consigliato a chi ha una pelle grassa. La mia esperienza dopo un mese, e parla una persona che è soggetta a punti neri e pori dilatati, è che non ho visto nessun peggioramento in tal senso, anzi l'idratazione che conferiscono, mi distende talmente bene i tratti che i pori sembrano meno visibili, tuttavia i punti neri che avevo sono rimasti lì, in compenso la carnagione è più fresca, distesa, luminosa e la texture fa godere il mio tatto. Il composto non si assorbe immediatamente, infatti, quando non mi trucco, necessito sempre di una spolverata di cipria o della polvere di riso (ne ho parlato qui) che è ancora più opacizzante, altrimenti la lucidità rimane. Vi posto una foto che rende l'idea (calcolate però che l'avevo distesa sulla mano pochi secondi prima, dopo un'oretta si attenua moltissimo.
Cosa Dirvi? a me sono piaciuti moltissimo, non ho visto spuntare brufoli strani, ma per questo cambio di stagione è come se mi avesse ravvivato la pelle e tolto un po' di grigiore. Per l'estate però dovrò cambiare, credo che sarebbero troppo corposi, d'altronde le stesse estetiste Hauschka sostengono che bisogna sempre riadattare le creme man mano che la condizione della nostra pelle cambia, quindi riscriverò al customer service per richiedere consiglio.
Nessun commento