Antipodes molte di voi già la conosceranno, è un brand della Nuova Zelanda che produce cosmetici naturali, quasi tutti i loro prodotti sono certificati ORGANIC, tranne alcuni che comunque sono composti per il 98%- 100% da ingredienti naturali. Io ho provato diversi prodotti e devo dire che mi sono piaciuti molto, anche se le creme che provai anni fa sono più indicate a mio avviso per una pelle secca che non grassa, quella che ero convinta di avere io fin tanto che non venni a conoscenza delle dermoschede della Dottoressa Serri e sentii parlare per la prima volta di Pelle Asfittica, che è un'argomento quello delle categorie della pelle sempre oggetto di discussione, ma io seguendo i suoi consigli mi sono ritrovata a poco a poco una pelle diversa, meno arida e più mista, sentendo quindi la necessità di prodotti sempre meno corposi.
Tutti i prodotti Antipodes sono privi di:
- test sugli animali
- ingredienti OGM
- filler sintetici o silicio derivati ingredienti
- colori artificiali o profumi artificiali
- solfati di sodio lauril
- oli minerali
- petrolchimica
- ingredienti di origine animale (eccetto il miele e cera d'api dalle api viventi)
- parabeni; etil-, metil, propil-, butil.
Venaimo a noi.
Il siero Hosanna è un siero a base acquosa adatto a tutti i tipi di pelle, può essere usato da solo, oppure prima della crema o mischiata con essa, ma sempre su pelle ben pulita e detersa.
Promette di conferire idratazione e rimpolpare la pelle.
Il Packaging è pratico e bello, si stratta di una boccettina di vetro dotato di un pratico contagocce.
La TEXTURE non è gelatinosa come per la maggior parte dei sieri, ma è proprio acquosa, completamente liquida, il contagocce è indispensabile per non sprecare prodotto.
Il colore è ambrato e ha un profumo divino, è dolciastro e abbastanza persistente, a me piace davvero tanto.
INCI: Lavendula angustifolia (lavender) destillate*, cyathea medullaris (mamaku black fern) leaf extract, vitis vinifera (Vinanza Grape grapeseed) extract, naticide (natural perservative), caprylic/capric triglyceride, xanthan gum, essential oil fragrances of French rose oil and cardamom: benzyl benzoate**, cinnamyl alcohol**, citral**, citronellol**, d-limonene**, eugenol**, farnesol**, geraniol**, linalool**. *Certificati organici **Componente degli oli essenziali
Naturale al 100 %
Biologico al 95 %
Confezione: 30 ml
Contiene Estratto di Manuka, ricco di antiossidanti e stimola il rinnovamento cellulare, Acqua di lavanda, dalle proprietà leviganti, schiarenti, antinfiammatorie e astringenti, Estratto di vitis Vinifera, che ha proprietà antiossidanti e rinforzanti per le pelli sensibili e poi tutta una serie oli essenziali che donano al prodotto un profumo gustoso e buonissimo.
CONSIDERAZIONI: PROMOSSO! L'ho applicato di sera in modo costante per circa due mesi come unico prodotto della mia skin care serale, dopo, ovviamente, di quelli per la detersione e per la tonificazione, e l'ho trovato perfetto per l'estate e i climi caldi. Si assorbe con estrema velocità, dato che è un composto acquoso, stenderlo è un vero piacere, nel mio caso per viso collo e decoltè mi bastava il quantitativo esatto contenuto nel contagocce, e il suo profumo mi ha conquistata. Tuttavia è un prodotto che non idrata a sufficienza, quindi per una pelle secca sarebbe insufficiente, e anche la mia pelle mista ogni tanto sentiva l'esigenza di applicare qualche goccia di olio, ma l'effetto rimpolpante a me ha soddisfatta e con un uso costante di due mesi ho notato anche una pelle più distesa. Non ho invece notato nulla sul potere schiarente e non posso dire che mi abbia affinato la grana della pelle, non so se è il termine giusto, ma ci sono sieri che applicati di notte la mattina regalano una pelle super liscia, ecco con Hosanna questo non è accaduto, ma ho goduto, appunto, degli altri aspetti che vi ho descritto sopra. Altra cosa che è giusto sottolineare è che un pochino appiccica, anche se è una sensazione che svanisce piuttosto velocemente, di sicuro lo trovo insufficiente da usare come base per il make up, perché temo che il fondotinta non scorrerebbe a sufficienza, peggio ancora un fondo minerale.
Concludendo a me è piaciuto, ma credo che per l'inverno cercherò qualcosa che doni maggiore idratazione e che abbia un maggiore potere schiarente, lo consiglio in particolar modo alla pelle che mal tollera i sieri a base oleosa e come prodotto estivo per la notte.
ciao :-)
Nessun commento